Competenze
L'Area Segreteria - Pubblica Istruzione - Servizi Sociali svolge un ruolo essenziale nel coordinare e supportare le attività educative e sociali all'interno di una comunità. Responsabile della gestione amministrativa e della documentazione relativa alle scuole e agli istituti educativi locali, facilita il funzionamento quotidiano dei programmi didattici e delle attività extracurriculari. In parallelo, fornisce servizi sociali cruciali attraverso la consulenza e il supporto agli individui e alle famiglie in situazioni di vulnerabilità o bisogno. Questi servizi possono includere assistenza economica, consulenze psicologiche, supporto per l'integrazione sociale e la gestione di risorse comunitarie. L'obiettivo principale è migliorare il benessere generale della comunità, promuovendo l'educazione, l'inclusione sociale e la coesione attraverso interventi mirati e un supporto efficace.
Tipologia di organizzazione
Area
Responsabile
Luciana Novello
Responsabile dell’Area Segreteria – Pubblica Istruzione – Servizi Sociali
Persone
Luciana Novello
Responsabile dell’Area Segreteria – Pubblica Istruzione – Servizi Sociali
Unità organizzative collegate
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 11/07/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Richiesta di Raccolta Settimanale del Rifiuto SECCO RESIDUO
- Modello di richiesta Rimborso / Compensazioni IMU
- Dichiarazione lavoro dipendente per domanda di iscrizione al Nido Comunale
- Regolamento per l'utilizzo dei social media del Comune di Massanzago
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale per la concessione di aree da destinare allo spettacolo viaggiante e circhi equestri
- Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli organi in modalita' telematica
- Regolamento sperimentale per la compartecipazione alle spese per servizi di residenzialita'
- Regolamento per la gestione del servizio di assistenza domiciliare
- Piano Integrato di Attivita' e Organizzazione 2024-2026 - aggiornamento
- Piano Integrato di Attivita' e Organizzazione 2023-2025